Gli originali, dal 1923

I Cuneesi al Rhum, gli originali dal 1923, vengono realizzati ancora oggi con uova e latte freschi, cioccolato fondente di alta qualità e rhum originale. Ciò che contraddistingue i veri cuneesi al rhum dalle numerose imitazioni è la presenza della doppia meringa che racchiude al suo interno la crema cioccolato al rhum, il tutto ricoperto da cioccolato fondente.

I Cuneesi, inoltre, non sono solo prodotti al Rhum, ma si possono trovare anche al Grand Marnier, alla Nocciola, al Cremino, alla Crema di Marroni o al caffè.

Scopri tutti i gusti

Crema di Marroni

Nocciola

Rhum

Grand Marnier

Cremino

Caffè

La Storia

L’attività inizia nel 1923, anno in cui Andrea Arione, nonno degli attuali proprietari decide di aprire a Cuneo il suo caffè-pasticceria.

Il locale è situato nel palazzo ex Cassin edificato da Carlo Ponzo e si trova nella centralissima Piazza Galimberti all’angolo con Corso Nizza. Il particolare allestimento interno e le modanature in radica esterne originali dell’epoca, raccontano la storia passata di questo locale che e stato inserito nei “Locali storici d’Italia“.

I Cuneesi al Rhum

Il successo del caffè-pasticceria è immediato anche grazie all’invenzione dei “Cuneesi al rhum“, prodotto creato e successivamente protetto dal Brevetto per Marchio d’Impresa da Andrea Arione.

Ernest Hemingway

Negli anni Arione ha attratto molti visitatori illustri, politici, attori, cantanti, sportivi e scrittori tra cui Ernest Hemingway, che si fermò nel maggio del 1954 su consiglio dell’editore Arnoldo Mondadori, estimatore del prodotto, per acquistare i Cuneesi al rhum per la moglie in vacanza a Nizza e qui fu fotografato davanti al locale.

Mario Monicelli, i Compagni

All’interno del locale sono state girate alcune scene del film “I compagni” di Mario Monicelli, con Marcello Mastroianni e Annie Girardot, film del 1963 candidato all’Oscar per il soggetto e la sceneggiatura. I cartelloni pubblicitari degli anni Cinquanta firmati da Carlo Prandoni, sono tuttora esposti nelle ampie vetrine.

Il Caffè – Pasticceria

Colori caldi, un’ampia esposizione delle specialità, insieme all’eleganza del locale ed alla cortesia e professionalità del personale. Sono tutti elementi distintivi che rendono questo locale uno dei caffè piu caratteristici di tutta la città.

Il locale offre un punto di riferimento anche per rinfreschi, battesimi, comunioni e momenti importanti, per non dimenticare l’opportunità di gustare le specialità storiche della Pasticceria Arione, quali i famosissimi Cuneesi al Rhum e le inimitabili meringhe alla panna.

Il Laboratorio

Nel moderno laboratorio della pasticceria Arione si creano i Cuneesi al Rhum secondo la ricetta originale del 1923. Di generazione in generazione, la qualità dei prodotti di Arione, siano essi Cuneesi oppure pasticceria secca o di crema, le Meringhe, o ancora i Baci Dorati, resta altissima.

La cura posta nella produzione, gli ingredienti utilizzati sempre di elevata qualità e i metodi di lavorazione tradizionali fanno si che con il passare del tempo e delle generazioni Arione ed i suoi prodotti restino sempre uguali ed un punto di riferimento per chiunque si trovi a passare per Cuneo.

I Prodotti

Il prodotto che ha reso celebre la Pasticceria Arione sono i “Cuneesi al Rhum”. Vengono realizzati ancora oggi con uova e latte freschi, cioccolato fondente di alta qualità e rhum originale. Ciò che contraddistingue i veri cuneesi al rhum dalle numerose imitazioni è la presenza della doppia meringa che racchiude al suo interno la crema cioccolato al rhum, il tutto ricoperto da cioccolato fondente.

I Cuneesi, inoltre, non sono solo prodotti al Rhum, ma si possono trovare anche al Grand Marnier, alla Nocciola, al Cremino, alla Crema di Marroni. Molto apprezzati sono i Marron Glacee ed i Baci Dorati. La pasticceria realizza anche un vasto assortimento di pasticceria, torte fresche e meringhe che potranno essere assaggiate solo venendoci a trovare a Cuneo. Durante le festivita è inoltre possibile trovare eleganti soluzioni per i vostri regali, come confezioni di prodotti Arione abbinate a vini o liquori attentamente selezionati.